Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2012, 22:19   #1
AmphiprionOc
Guppy
 
L'avatar di AmphiprionOc
 
Registrato: Jan 2011
Città: Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbi su piano di fertilizzazione.

Ciao a tutti,
apro questa discussione per avere qualche chiarimento in merito a come scegliere un piano di fertilizzazione non troppo impegnativo ma che porti buoni risultati;

La mia vasca (110 litri lordi) biotipo amazzonico, molto piantumata, è composta da piante quali Microsorium vari, Bolbitus Heudelotii, Higrophyla Polysperma, Cabomba Caroliniana, Bacopa Caroliniana, Cladophora, Crypto Nevelli e una serie di muschi rari.

Per quanto riguarda la luce ho un'illuminazione media, ma non alta;

Non utilizzo impianto di CO2, ma probabilmente lo inserirò nei prossimi mesi;

Attualmente fertilizzo con JBL Ferropol + Ferropol 24, devo dire con buoni risultati, visto che non ci sono alghe e le piante crescono rigogliose, ma ultimamente sono stato molto incuriosito dai prodotti della Seachem, in particolare il Flourish Iron, e l'Excel, leggendo di come viene assimilato meglio dalle piante il Fe+2 (ferro gluconato) rispetto al Fe+3 (ferro chelato EDTA) presente appunto nel Ferropol.

Essendo però molto inesperto sull'argomento mi chiedevo quale fosse la strada migliore da prendere, tra una delle seguenti:

1. Continuo a fertilizzare con Ferropol + Ferropol 24

2. Acquisto tutto il programma di fertilizzazione base Flourish, cioè 5 flaconi, però vedo veramente scomodo e praticamente impossibile per me rispettare il piano di fertilizzazione tutti i giorni come descritto da loro;

3. In un articolo dove intervistano il presidente della Seachem, ho visto che a chi non vuole avere un piano troppo impegnativo di fertilizzazione consiglia di abbinare 1 volta alla settimana il Flourish Iron + Flourish Excel; Questa opzione mi sembra molto interessante, ma la domanda che mi faccio è: seguendo questo piano di fertilizzazione non si rischia di tralasciare altre sostanze o minerali nutritivi per le piante che magari non sono presenti in questi due prodotti? E se abbinassi l'uso settimanale di questi due prodotti (Iron + Excel) ma continuando con il Ferropol24 giornaliero? Potrebbe essere un buon programma di fertilizzazione? Altrimenti, non ha più senso forse abbinare il Flourish (che forse ha una composizione più varia) + Flourish Excel, e poi continuare con il Ferropol24?

4. Ultima opzione ma non so quanto sia valida e se abbia senso: Ferropol + Ferropol24 giornaliero + Flourish Excel

Se avete consigli da darmi, anche basati sulle vostre esperienze e la vostra competenza, mi aiuterete sicuramente nella scelta.

grazie

Alex
__________________
[URL="http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1912"][B][COLOR="DarkGreen"]Il mio primo acquario. Dall'inizio fino ad oggi.[/COLOR][/B][/URL]
AmphiprionOc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17976 seconds with 15 queries