Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2012, 21:12   #31
marco torino
Discus
 
L'avatar di marco torino
 
Registrato: Dec 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco torino

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Darkhead Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CIKO Visualizza il messaggio
in teoria se i led sono alimentati in serie anche se ce ne fosse uno bruciato,rimane il passaggio di corrente e gli altri dovrebbero funzionare...
Accertato che il driver funziona allora devi ipotizzare una interruzione di corrente in quella fila di led.
Ricontrolla tutte le saldature,puo' darsi che un corto ne abbia staccata una....
Nei collegamenti in serie se un led si brucia la serie resta aperta quindi si spengono tutti, questo nel caso di apertura della giunzione (il led e' un diodo a giunzione P-N), ma potrebbe anche capitare che la giunzione non si apra del tutto e si crei un minimo passaggio di corrende, ecco il perche' della poca luminosita' degli altri led mentre il guasto resta spento...

Assodato che il driver funzioni basta controllare con un normale tester la giunzione, mettere in provadiodi e ferificare ogni singolo led con i puntali, si misura una resistenza bassa (0,6 - 0,9) in un solo verso, nel senso opposto segna aperto

buon lavoro
Angelo
Mi sembrava infatti che collegando in serie se uno si brucia gli altri non si accendono e collegandoli in parallelo che si accendono lo stesso gli altri se uno brucia


Posted With Tapatalk
__________________
marco torino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11449 seconds with 13 queries