Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2012, 17:14   #33
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
te l'ho detto, per me è un po' ammassata, andrebbe snellita e centrata
ma hai tempo di provare e riprovare finchè TU e non NOI ti ritieni soddisfatto al massimo !

la pseudopterogorgia è molto bella, se trovi anche la pinnigorgia a polipo bianchissimo ti assicuro che anche è bella, solo un po' più rara e delicatina
------------------------------------------------------------------------
ops non avevo visto le ultime sorry :S
cmq abbi pazienza, sennò fai un gran casino XD
sinceramente ora mi sembra troppo bassa e sempre poco armonica, ma c'è un gra polverone.... attendiamo che si depositi tutto e vediamo

la rocciata è sempre un rompicapo ahahaha

cmq per una vasca così piccola ti sconsiglio di puntare sugli lps.... sono troppo grossolani e troppo urticanti per uno spazio così ridotto...... salvo quelli molto piccoli, stupendissimi (e molto costosi) come acanthastree, scolymie australis e blastomussa rosso fluo.

poi ormai vanno di moda gli zoanthus, e ti garantisco che con l'attinico non c'è niente di più fluorescente ed apprezzabile

insomma zoanthus e ricordee fanno ancora da padroni in un pico di tutto rispetto !

Ultima modifica di erisen; 09-03-2012 alle ore 17:22. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09963 seconds with 13 queries