Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2012, 14:45   #5
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.

Purtroppo in commercio,come ben spesso,si trovano diverse forme di loricaridi sotto la sigla LDA31.
Panaqolus albomaculatus ( •Valid as Panaqolus albomaculatus (Kanazawa 1958) -- (Isbrücker et al. 2001:21 [ref. 25649], Isbrücker 2001:30 [ref. 25653], Fisch-Muller in Reis et al. 2003:390 [ref. 27061], Ferraris 2007:277 [ref. 29155]) ) è descritto dal Rio Pucuno ( http://www.jstor.org/discover/10.230...47698739017487 ),LDA31 invece è stato importato per la prima volta 1996 /97 dal Rio San Alejandro,insieme a L204(Warzel 1996,ed è lui che dava i numeri LDA).
Da diversi sistemi fluviali sono stati esportati degli animali che si assomigliano tanto,ma che probabilmente formano solo un gruppo di specie molto vicine.Attualmente si possono distinguere P. albomaculatus,P. sp cf albomaculatus "Big Spot"Comombia,P. sp cf. albomaculatus LDA31,P. albomaculatus sp cf "Small Spot" Colombia e P. sp cf albomaculatus "Small Spot" Perù.

Questo solo per precisare nel differenziare le varie forme ,come allevamento sono tutti uguali e quoto Kawasakiz
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09660 seconds with 13 queries