|
Originariamente inviata da Marco AP
|
|
Originariamente inviata da Miguelito
|
|
Originariamente inviata da Marco AP
|
Non serve a niente lo scontrino. A te serve il numero di Cites.
Teoricamente tutti noi potremmo metterci in regola andando a richiedere il numero cites ai negozi dai quali abbiamo comprato un corallo, perchč loro ce l'hanno segnato nel loro registro a chi quel corallo č stato ceduto. Naturalmente la cosa non č possibile per le talee fatte dai privati.
|
Sicuro che il negoziante sa a chi a venduto il corallo? mica ti chiedono nome e cognome....
|
Se un negoziante non lo fa, allora non č in regola!
Ripeto ancora... l'identificativo CITES č un sorta di carta di identitā dell'animale e ogni animale deve essere riconducibile ad un proprietario. Se questo non č possibile, allora l'animale č detenuto illegalmente.
|
Se prendiamo per buono quello scritto da Romano e penso che qualchecosina sappia pių di noi in fatto di legge , non mi sembra che sia come dici :
mi limito,inoltre,a rilevare come,il commerciante sia tenuto al carico e scarico degli animali dal registro,ma non vi e'alcun obbligo circa l'indicazione specifica del nominativo dell'acquirente.spero di essere stato sufficentemente chiaro ed esaustivo
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!