Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2012, 11:47   #3
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 42
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Io in un 22 litri mi diverto ad allevare Planorbarius e Physa. L'allestimento fallo come più ti aggrada, alle lumache importa poco, a meno che tu non voglia inserire melanoides che, come ti ha detto anche Buchman sono solite scavare nel ghiaietto.
Io nel mio ho guardato più alla praticità che all'estetica, ho messo un fondo di quarzo inerte e del certaphyllum sia galleggiante per schermare un po' la luce che incastrato sul fondo.
Per l'illuminazione ho messo una lampada E27 che mi permette di avere 1 W/L per far crescere le alghe in modo da rendere la vaschetta autonoma, le pareti sono ricoperte di diatomee e non somministro cibo quasi mai.
Il filtro mettilo perchè con le riproduzioni le lumache diventeranno molte e di conseguenza il carico organico sarà notevole per 20 litri.
L'acqua deve essere dura, sia le nuove nate che le più "vecchiotte" hanno bisogno di calcio per il guscio.
Ciao
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16876 seconds with 13 queries