09-03-2012, 11:46
|
#7
|
Guppy
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56

Messaggi: 314
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Abra
|
Tanto per capire bene perchè così non mi perdo , parli di led 420nm , a quanto mi risulta la luce UVA viaggia da 320 - 400 nm quindi quella che hai menzionato non è luce UV ...o sono io che sbaglio i dati ?
|
Si hai ragione ma un led a 420 nm ha una parte di emissione che sconfina negli UV-a alti quindi diciamo che sta a cavallo.
|
Originariamente inviata da Abra
|
Altra domanda agli esperti di luce , in natura sappiamo che il blu è quello meno filtrato , ma mi chiedo come si comporta la filtrazione nei confronti degli UV ,cioè abbiamo dati che ci indicano a che profondità scompare questa frequenza ?
|
La filtrazione del caso degli UV è molto simile a quella dei rossi e infarossi, li più salgono i nanometri meno c'è penetrazione, per gli UV funziona al contrario più si scende con i nanometri meno penetrazione si ha.
Comunque sia non è proprio vero che è il blu la frequenza meno filtrata, bensì è l'azzurro e il giallo che arrivano a maggiori profondità, se trovo il grafico lo posto
|
|
|