Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2012, 11:11   #93
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Io continuo a ribadire che un database accessibile a tutti semplificherebbe molto le cose, almeno tra noi hobbisti.
Io che a casa non ho ne stampante ne fotocopiatrice come faccio a rilasciare il cites a colui a cui regalo una talea? Devo segnarmi tutto, portare i dati in ufficio, complilare il modulo, stamparlo e mandarglielo via e-mail o addirittura per posta ordinaria..... tutto questo per una talea.... perquanto condivida l'idea di Paolo, francamente la trovo di difficile applicazione.

Discorso diverso per l'acquisto in negozio. In questo caso mi impegnerò a richiedere il cites ogni qualvolta acquisterò un nuovo corallo.

Piccola curiosità..... si è parlato ampiamente di coralli (sps/lps), colonie madri e talee. Ma non ho ben capito una cosa. A quanto ho capito i molli non rientrano nel dicorso cites. Perchè? E i pesci? Vengono per lo più catturati in natura, come mai sento nominare il cites per i serpenti, i pappagalli e non per i pesci? A mio parere dovrebbe riguardare piu' loro che i coralli (soprattutto se parliamo di talee). Un achilles da oltre 200 euro non è soggetto a cites mentre una talea di 1cm si?
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea  
 
Page generated in 0,10286 seconds with 13 queries