| 
 | 
    | Originariamente inviata da ALGRANATI   | 
    | assolutamente no.......o meglio non solo gli SPS. il cites c'è per sps, LPS, rocce vive
 | 
    
Per essere più precisi il cites è previsto per:
Hippocampus spp. , Tridacnidae spp. (II) - SCLERACTINIA spp. (II) - Milleporidae spp. (II) . 
L’abbreviazione “spp.” designa tutte le specie di un taxon superiore. 
Io non sono un esperto, quindi deducete voi cosa rientrano sotto Cites.