Discussione: sistemazione filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2012, 00:12   #8
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono piante coriacee e anche se si stacca qualche foglia, le nuove nate avranno la scorza più dura di quelle vecchie.
Il fatto di avere messo i cannolicchi nel primo stadio non è proprio una soluzione delle più corrette. Solitamente a monte dei cannolicchi si posiziona un filtraggio di tipo meccanico a protezione di quello che è concepito per essere un filtro biologico. Io se fossi in te anteporrei ai cannolicchi del primo stadio, in bel batuffolo di lana di perlon o una striscia di spugna a grana media per evitare che il pulviscolo più grande finisca dentro ai cannolicchi causando sedimenti più abbondanti di quanti riuscirebbero a decomporne i soli batteri.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09699 seconds with 13 queries