Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2012, 22:34   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Da cosa lo vedi che non ho CO2 disciolta?
Babaferu è una persona molto esperta..lo deduce dal rapporto kh /ph che hai dichiarato qualche post su in base alla tabella seguente..leggi anche l'articolo che è interessante
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Quote:
Ci sono teorie discordanti su questa cosa, chi dice di chiuderla, chi dice di no.
Io la chiudo (le piante al buio non fotosintetizzano), ma se mi si dicono argomenti validi per tenerla aperta anche la notte, ben venga.
in acquario poco piantumato potrebbe essere utile per non far sbalzare il pH..in acquari mediamente e altamente piantumati è consigliato tenere accesa la CO2 perché seppur non effettuano fotosintesi clorofilliana le piante emettono metaboliti per la maggior parte basici..quindi una erogazione costante di anidride carbonica è necessaria .

Quote:
Si, visto che non c'erano i pesci ho fertilizzato "un pò di piu'", le piante ne hanno goduto.
ne godono anche le alghe ..e di più..
La fertilizzazione deve essere costante e mai stoppata di botto e mai aumentata se non per motivi particolari...rientra nelle dosi iniziali
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11375 seconds with 13 queries