Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2012, 22:01   #3
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio

Tanto per capire bene perchè così non mi perdo , parli di led 420nm , a quanto mi risulta la luce UVA viaggia da 320 - 400 nm quindi quella che hai menzionato non è luce UV ...o sono io che sbaglio i dati ?

esatto il confine degli UVA sono 400 nM

Altra domanda agli esperti di luce , in natura sappiamo che il blu è quello meno filtrato , ma mi chiedo come si comporta la filtrazione nei confronti degli UV ,cioè abbiamo dati che ci indicano a che profondità scompare questa frequenza ?
ho trovato informazioni scientifiche che indicano in circa - 300 mt, dipende anche da altri fattori
tipo intensità salina, fitoplacton e altri filtri naturali in virtù alle condizioni ambientali,

Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
@ Donato: In parole spicce...

UV = Deteriorano i materiali plastici (più o meno a seconda della plastica)
UV LED = Una radiazione concentrata può risultare dannosa nel medio lungo periodo?

L'esempio del cavo è appunto questo: un cavo è schermato per resistere tot anni a radiozioni UV normali. Fin qui ci siamo. Ma se gli punto sopra il led UV, è schermato a sufficenza?

E' la solita storia di luce diffusa/fascio. La luce del sole non fa male, le la concentri con una lente da fuoco alle cose.
ma dai non esasperiamo il concetto, e secondo te un led montato in una plafoniera puoi paragonarlo ad una lente focale....cerchiamo di essere più razionali se poi vogliamo prenderci in giro facciamolo pure, ma non confondiamo le idee a chi legge, fra poco sti poveri led diventano la causa del buco nell'ozono, o causa di scollamenti vasche detioramento delle pompe di movimento e magari se inserite pesci dovrete munirli di occhiali da sole...

Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Ecco questo e' un bel paragone..
a quale paragone ti riferisci...a quello della lente che da fuoco, ma per piacere
cerchiamo di essere più obbiettivi, e valutare le cose come stanno
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22039 seconds with 13 queries