|
Infatti l'idrossido di calcio Ca(OH)2 si separa in acqua in ioni Ca2+
e ionio (OH)- che sono i responsabili dell'aumento di PH.
L'aumento di PH viene riequilibrato reagendo con l'anidride carbonica (CO2) formando
bicarbonati (HCO3)- e poi carbonati CO3--
Dato che quando lo versi si formano zone locali con alte concentrazioni di Calcio, in presenza di fosfati queste possono formare fosfato di calcio, un precipitato insolubile.
Quindi i fosfati non saranno piu' in acqua, ma sottoforma di polvere insolubile sul fondo.
Ma questo effetto e' marginale.
__________________
----------------------------------------------------------------
|