Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2012, 19:21   #22
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Scusate, un intromissione veloce. Per quanto riguarda l'uso dei led UV nelle nostre plafoniere, il loro scopo non è quello di creare chissà quale miracolo.
Personalmente continuo a sostenere e lo farò fino alla fine dei miei giorni, che completare lo spettro luminoso della luce led serva a migliorare la colorazione dei coralli, ma questo non vuol dire che un corallo marrone si trasforma nel giro di una settimana in un caleidoscopio di colori.
L'errore che moltissimi stanno facendo è di attribuire e determinate soluzioni poteri miracolanti, ma non è così.
Torniamo all'uso degli UV, ma in generale all'uso di determinati led colorati con specifiche lunghezze d'onda; il loro uso non è dettato da fisse di gente come me che ne sostiene e consiglia da sempre l'uso, sono semplicemente "DATI SCIENTIFICI" che ci hanno indicato con estrema precisione quali sono le "lunghezze d'onda specifiche" che stimolano le cromo e le fluoroproteine dei coralli.
Bisogna smettere di persare alle sole zooxantelle, continuate tutti a parlare di PAR ma questa è solo una delle componenti utili della luce, ed è quella relativa alla fotosintesi, ma il corallo per colorarsi usa anche altro, lo si vuole capire o no????????
Eppure di documentazione sull'argomento in giro ce ne abbastanza, continuate a parlare tutti dei royal blu come se fossero gli unici led blu necessari, e non sapete che i più banali led blu a 460/470 nm sono utilissimi e così li ignorate per non parlare dei led ciano a 505nm.
Per concludere, quello che posso dire è che in natura alle 9.00 del mattino come nel tardo pomeriggio sulla barriera corallina c'è tanta luce ultravioletta che noi con i nostri 4 led UV montati sulla nostra vasca gli possiamo solo fare il solletico, quindi se si montano led da 400nm o meglio ancora da 420nm danni non se ne fanno, al massimo se abbiamo in vasca un carallo che contiene fluoroproteine in grado di essere stimolate a quella lunghezza d'onda avremo un viraggio della sua colorazione.
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10602 seconds with 13 queries