Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2012, 17:36   #19
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Che cattivo che sei Zon (non uso i nomi in un forum). Heheheh...

Facendo un oggetto in pvc da usare in vasca (ora in fase test), mi è staot chiesto perchè non l'avessi realizzato usando altre plastiche ed ho fatto notare che alcune illuminazioni potrebbero accelerare l'invecchiamento della plastica. Da lì siamo finiti a parlare di UV e di che danni potessero causare.

Parlo di "plastica" in generale, PP, PVC, PVC-U.....

Alcune plastiche che ho utilizzato da datasheet erano garantite massimo 5 anni in presenza di sole.
Per esempio, si legge qui la "Resistenza ai raggi UV" di alcune plastiche e si nota che alcune sono carenti:http://www.complast.it/schede-tecnic...iche-cpvc.html

Per il pvc-U ho considerato questo: http://www.gehr.de/dyndata/PVC-U_DataSheet.pdf
Resistenza UV: "Fair" (traddurei con buon/soddisfacente).

La domanda è quanto una radiazione diretta (o mirata) possa "cuocere" uno scarico o peggio, un cavo elettrico.

Una plafoniera led con led uv può degradare una cavo elettrico? Il tubo delle mi Koralia 12V è molto morbido, il che spesso significa facile all'invecchiamento.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21735 seconds with 13 queries