Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2012, 16:38   #12
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Meglio materiale inerte, smanettabile senza problemi e microporoso (utile sia ai batteri che alle radici)
tipo lapillo lavico o gravelit?

sarò scettico, ma a sto punto il gioco vale davvero la candela? l'uso di tale fondo gestito correttamente da così evidenti vantaggi da compensare la difficoltà di utilizzo e lo sbattimento per equilibrare il sistema?
Leggendo quanto scrivete, se dovessi scegliere un fondo alternativo impegnativo per avere maggiori risultati sulle piante, delle due me la sentirei di più di "rischiare" con il fondo in terriccio da giardino (con tutte le sue problematiche) rispetto all'akadama

un'altra cosa dell'akadama che non mi torna è il suo utilizzo da parte di molti in vasche di gamberetti...che vantaggi dovrebbe portare alle caridine?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09460 seconds with 13 queries