io se dovessi montare uv monterei ledEngine sono usati anche per scopi medici e i prezzi sono decisamente alti rispetto a tutti gli altri visti in giro. Questo non mi da la sicurezza che siano led migliori di altri ma mi aspetto che la selezione sia precisa e che il datasheet fornito sia coerente. Detto questo come avevo esposto nell'altra discussione io sono ormai convinto che il problema iniziale da risolvere siano i lumen ossia i lux che arrivano in vasca. Prima si riesce a portare le plafo a led ad una misura paragonabile ai rapporti usati con t5/Hqi e prima si potranno fare reali confronti alla pari.IMHO!
Se secondo Zon servono 5 cannon per ottenere una quantità di luce accettabile per la sua vasca (500watt di consumo circa 35000lumen) forse dovremmo provare ad utilizzare 80 Xm-L come paragone (347watt (1,4A) e 40000lumen). IN questo modo si capirebbe la superiorità tecnica dell'XM-L e anche Zon troverebbe pace! Altra cosa Per acqualiving., ho letto un paio di volte di utenti che vedono degli uv che fanno "meno luce" di altri.. siamo sicuri che sia un problema elettrico e non che siano a frequenze più basse? Per caso l'acropora incriminata nella vasca di Cocis è sotto a uno di questi uV che sembrano spenti??Non voglio incriminare gli uv utilizzati ma solo che può essere che sia arrivata una partita di led con caratteristiche diverse
P.S. HO SCRITTO IN CONTEMPORANEA A DONATO E QUINDI NON AVEVO LETTO LA SUA RISPOSTA

------------------------------------------------------------------------
Donato altra cosa perchè non hai valutato l'nserimento dei led a 420nm in modo da uniformare lo spettro ed evitare di creare delle "buche"? Io sinceramente avrei messo anche led a 475nm