|
Paolo, sono pienamente d'accordo con te.... Anzi proporrei di svilupparlo noi un database unico a cui tutti gli utenti di AP possono aderire e registrare i propri coralli e le proprie acquisizioni/cessioni.
Io mi propongo, chi vuole unirsi si unisca e vediamo se si riesce a creare qualcosa di interessante.
----
Riguardo alla Forestale ed agli altri enti non c'e' che fa stendere un pietoso velo.....
Racconto un fatto accaduto circa 1 anno fa presso l'azienda dove lavoro.
I titolari della mia azienda hanno acquistato un terreno dove costruire un nuovo capannone industriale. Su questo terreno erano presenti degli alberi adiacenti alla sede stradale provinciale.
Un anno fa circa, passa un incaricato della commissione strade della provincia di bergamo e rileva che vi sono alberi secchi che minacciano la sede stradale e tramite lettera raccomandata invitano i proprietari del terreno ( i miei titolari ) a procedere al taglio ed alla rimozione di tali alberi.
Premetto che gli alberi non erano secchi ma spogli in quanto inverno!!!!
Riceviamo questa raccomandata e, immaginando le eventuali conseguenze ci preoccupiamo di avvisare la comunitā montana locale inviando copia della raccomandata che abbiamo ricevuto dalla Provincia di Bergamo. Questi ci rispondono che non ci sono problemi e possiamo procedere.... Il giorno del taglio di questi alberi si presenta il Corpo Forestale con tanto di verbale di contravvenzione.
Dimostriamo, documenti alla mano, che quello che stavamo facendo era non solo autorizzato ma richiesto esplicitamente dalla Provincia ma non c'č stato nulla da fare....Questo per dire quanto la carta vale in questo Paese!!!! Corpo Forestale dello Stato, Provincia di Bergamo e Comunitā Montana..... 3 enti profumatamente pagati con le nostre tasse che non comunicano tra loro e chi ne fa le spese siamo sempre e solo noi.
|