Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2012, 11:58   #10
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
KJ , lo consoco bene lo spettro del bluplus ;) so che ce' uno "spike" di UV ma tu pensi che quella minima percentuale,distribuita su tutta la superficie del tubo e miscelata con gli altri colori influisca come un led che spara tutti i suoi UV PURI (o quasi) in una zona ben delimitata della vasca (che sia 1cm x1cm o 60 x 60 poco importa) puoi metterci tutti i riflettori che vuoi che sotto al led UV avrai una percentuale di raggi importante mentre in altre zone della vasca non le avrai.

un tubo non e' paragonabile assolutamente a un led proprio per la conformazione della lampada e della diffusione della luce.

La luce di wood (magliette fluo in discoteca) dovrebbe fare la maggior parte delle radiazioni in UV-A e qualcuna in UV-B ed e' per questo che e' sconsigliatissima in acquario..come d'altronde anche a casa..poi se fai in discoteca 2 ore esposto non e' che muori eh...
scusami Alvaro ma ti devi decidere ed essere coerente con le tue opinioni, non puoi in un post dire che i led UV montati nella plafoniera sono irrilevanti poichè troppo pochi, poi in un altro post dici che sono dannosi perchè troppo concentrati in pochi cm, noi abbiamo preferito inserirli per completare lo spettro utile, ma nello stesso modo abbiamo previsto che se uno li ritiene inutili possa non farne uso, altresi ha la possiiblità di scegliere l'intensita di UVA che preferisce...però una cosa giusta nel titolo l'hai messa specificando <400 nM ma io aggiungo che ci si può spingere anche fino a 370 nM anche se inutili poichè il picco di assorbenza è di 420 nM, per quanto invece riguarda i cannon dove tu li ritieni i meno dannosi nella storia anche oltre oceano, ti ricordo che i cannon sono nati da poco forse oltreoceano qualche mese prima, magari fra un mese poichè una vasca ha dei problemi sotto i cannon la colpa sarà imputata ai cannon anche se non centrano un casio,
altro spunto se ti leggi bene il link che hai mandato dice testualmente

"È interessante notare che il corallo non ha subito sbiancamenti irradiato con 300 microwatt per centimetro quadrato di UV-A di energia (luce del sole alle Hawaii a mezzogiorno in una giornata limpida offre circa 2.100 microwatt di energia UV-A).
e che le prove sono comparate con una lampada che aveva gia un picco sui in una vasca dove già da tempo erano in uso lampade HQI con un picco di 365 nM e non sono state riscontrate modifiche, perciò il dato è da ritenere positivo e non negativo, sempre secondo un mio modo di interpretare i dati, se vai a leggerti altri test eseguiti da Dana Riddle vedi che lui stesso dice che la maggior fonte di energia sfruttata dai coralli sono proprio le lunghezze d'onda dai 400- ai 480 nM.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
aggiungo una mia considerazione...avete mai pensato all'effetto degli UV (seppur in piccola quantita ) sulle vasche in acrilico??

so per certo che e' una di quelle cose che compromette la struttura del materiale,se non si usa quello apposta schermato ai raggi UV del sole...e sarebbe interessante chiedere cosa ne pensa anche il produttore..

attenzione nessun allarme ,e' solo una cosiderazione che mi e' venuta lavorando nel settore materie plastiche..
Alvaro, il plex io lo lavoro da 35 anni e ti posso garantire che fino a 20 anni fà cera solo un problema d'ingiallimento, da un 10 anni a questa parte il metacrilato s'è di marca te lo danno garantito 30 anni all'esterno perciò figurati se può far danno all'esposizione degli UVA di una lampada......

Ultima modifica di donatowa; 08-03-2012 alle ore 12:02. Motivo: Unione post automatica
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10314 seconds with 13 queries