|
Originariamente inviata da atomyx
|
Calmi tutti, non fare cose azzardate o affrettate. Concordo con il fatto di rimuovere i carboni attivi, ma per il resto non toccare nulla fino alla completa maturazione, che nel tuo caso prevede le solite 4 o 5 settimane... Ha ha... Neanche i cambi d'acqua sono ben accetti.
I carboni attivi vanno rimossi dopo quattro o cinque giorni (almeno per quel che riguarda il mio personalissimo parere) e nel primo riempimento servono a rimuovere le eventuali sostanze inquinanti provenienti dal silicone, da solventi e quant'altro può essere finito accidentalmente in vasca. La patina che ti ritrovi all'interno del filtro, negli arredi e in ogni angolo nascosto dalla luce, non sono altro che batteri in proliferazione. Se vuoi un consiglio, non toccare niente e vivi in pace con il tuo acquario. Tutto ciò che succede fino al completamento del periodo di maturazione non è rilevante. Rispetta un minimo fotoperiodo se hai piante in vasca e sciacqua solo la prima spugna se si intasa tanto da non fare circolare più l'acqua. Se non hai mai avuto un'acquario fino ad ora, che fretta c'è ?
|
Ciao Grazie della risposta chiarissima!

. Allora io purtroppo ho saputo di dover togliere il carbone ieri quindi mi sono fatto i primi 16 giorni, di cui nei primi dieci ho versato gradualmente un tot di denitrol nel filtro, con i carboni inseriti. ieri li ho tolti e l'unica cosa che ho sciacquato nel filtro è stata la prima spugna che l'ho sciacquata sotto l'acqua del rubinetto per togliere alcune foglie. Ieri ho inoltre fatto un cambio del 20% di acqua con sola acqua di osmosi perchè facendo i test ho scoperto che l'acqua del mio rubinetto ha un kh pari a 10 o addirittura superiore quindi volevo abbassarlo e intendo rifarlo nuovamente tra due settimane per riuscire a raggiungere dei valori più o meno normali. La mia domanda comunque era ogni quanto devo pulire il filtro e come lo pulisco?
