Per forza di cose questo è un hobby che se intrapreso come si dovrebbe porta a crescere..
Da analista non condivido il discorso che le striscette siano utili o meno o che i reagenti siano più precisi o meno.
Mi spiego.. Nei laboratori di controllo qualità e parlo della mia esperienza e quindi nel settore alimentare, per determinati controlli si utilizzano striscette.Per esempio..l'impianto di sanificazione sta miscelando correttamente il perossido acetico e l'acqua?..bene..prendo la mia striscetta e leggo la presenza , in mg/l e verifico se è dentro a certi limiti..bene sono tranquillo...Avessi tempo e voglia andrei in sala silos e leggerei i microsiemens... e da questo valore deduco l'assenza e o la presenza e di conseguenza la concentrazione... non ho voglia e mi serve sapere la concentrazione? bene..faccio una titolazione...3 metodi per misurare una concentrazione..quale è il migliore? Tutti ..e nessuno...
Dipende dall'esigenza del momento...
Torniamo alle nostre esperienze acquariofile... e, guarda caso, parliamo di alghe..
In sezione per capire le cause spesso vengono chiesti i nitrati... risposte come:" sono < di 12,5" capite che non hanno senso..cosa significa? Non ci sono perchè sono a zero, ci sono perché sono a 10...in questo caso allora si consiglia esegui il test coi reagenti..Se la risposta è:" non ho i reagenti" va da se che nessuno crocifigge l'utente ma al massimo si consiglia che in quel caso il negoziante con pochi euro esegue il test...ma.. consiglio..fatevi dire il risultato..
Se volessi invece sapere se c'è o no presenza di nitriti vado di cartine se in casa ho solo queste.
All'inizio ho scritto che questo è un hobby che ti fa crescere con esso...quando si prenderà sicurezza e si vorranno allevare specie esigenti si guarderà in modo diverso la gestione della vasca...certo ci sarà chi rimarrà attaccato alle sue classiche metodologie di test e chi invece butta lo sguardo su alcuni strumenti, quali il conduttivimetro..alcuni test poi non li si guarderà più..i nitriti li faccio se ho avuto un decesso in vasca e scopro che il pesce è mezzo decomposto e non me ne sono accorto..vedi un cardinale in mezzo a 30... oppure se il comportamento dei miei pinnuti è alquanto sospetto...se dovessi avere una esplosione algale allora forse misurerei i fosfati e nitrati se fossi sicuro dell'impianto illuminante e della gestione in generale...
Sono del parere che è il momento e l'occasione che fa valere un metodo rispetto un altro.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
|