sinceramente non sono per nulla d'accordo con 3 di 4 dei tuoi punti positivi
|
|
Quote:
|
|
economica: eh si..per chi intraprende certi studi è la prima cosa che viene in mente. Comprata online ci viene a costare di meno delle varie marche specifiche per acquariofilia. Risparmi sulla RO, sul fondo fertile, costa anche di meno di altri substrati.
|
in commercio ci sono fondi molto buoni ad uso acquaristico migliori e più economici
|
|
Quote:
|
|
permette di ottenere un'acqua a ph acido e una durezza bassa: niente acqua RO, basta quella del rubinetto e l'akadama non satura ci permette di ottenere valori da amazzonico. E questo anche durante i cambi d'acqua..da effettuarsi sempre con quella del rubinetto.
|
l'akadama non fà miracoli, assorbe la durezza non in modo costante e sopratutto creando differenze anche notevoli tra Kh e Gh, oltretutto non è assolutamente vero che si evita l'utilizzo di acqua di RO, l'akadama non assorbe per sempre,come gia detto da
scriptors e per ultimo ma non meno importante, più viene saturata in fretta e più il granulo tenderà a sfaldarsi velocemente
|
|
Quote:
|
|
niente fondo fertile: non necessita di un fondo fertile. Essendo allofana ha un alto drenaggio, per cui i nutrienti raggiungono benissimo le radici. (e qui ci metterei anche un bel risparmio sul fertilizzante)
|
risparmiare sul fertilizzante sta a significare esaurire il fondo in un arco di tempo brevissimo, e dove sta il risparmio?