07-03-2012, 19:54
|
#28
|
Pesce pagliaccio
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39

Messaggi: 24.543
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 40 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da angiolo
|
|
Originariamente inviata da berto1886
|
... facciamo prima a dire che in tutti i filtri esterni l'acqua passa prima per i supporti biologici e poi per quelli meccanici
|
Si confermo che è così anche per il Tetra Ex.
La spiegazione, secondo me è la seguente:
se l'acqua incontra prima i cannolicchi e solo alla fine del suo percorso i materiali filtranti più fini, l'intasamento eventuale avviene con molta lentezza permettendo così all'utente di aprire il filtro esterno per manutenzione di rado (tipo ogni 4/5 mesi).
Inoltre i cannolicchi distribuiscono meglio il flusso dell'acqua su tutta la superficie dei cestelli.
Con i filtri interni invece la lana può stare all'inizio, tanto anche se si sporca molto nel giro di solo 7 o 15 giorni, toglierla e lavarla (o sostituirla) è un attimo.
|
esatto!!
|
|
|