Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2012, 19:51   #4
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho dimenticato un contro: data la granulometria è sconsigliabile per i pesci da fondo che amano insabbiarsi e che potrebbero ferirsi.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Iniziando a leggere direi che hai scritto qualche inesattezza, quindi parti da presupposti errati

Tanto per dirne uno: non abbassa la durezza in eterno ma dopo poco si satura ed è come qualsiasi altro fondo
Invece che dirmene uno..dimmeli tutti! Ti considero veramente un grand'esperto sui fondi, ho letto una tua guida..speravo proprio rispondessi
Un primo vantaggio però lo dà..resta da vedere per quanto tempo.. e qui il tempo mi aspetto che me lo dica chi l'ha provato sulla propria pelle. Mi pare di aver capito, però, che ci mette un bel pezzo prima che si saturi. A quel punto si andrà di Ro, come si farebbe nei soliti casi...(però un risparmio economico c'è di sicuro. Scusami l'insisitenza sull'economicità..deformazione professionale!).
Però anche se si satura (e qui dimmi se sbaglio) consente lo stesso di drenare l'acqua e i nutrienti che abbiamo disciolto in essa alle radici (??)
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2

Ultima modifica di Gippy; 07-03-2012 alle ore 19:58. Motivo: Unione post automatica
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08354 seconds with 13 queries