Discussione: info eden 501
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2012, 19:21   #26
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Io non sono tanto d'accordo nel far passare l'acqua prima per i cannolicchi e poi attraverso le spugne, secondo me l'acqua va prima filtrata meccanicamente e poi biologicamente.

Comunque non tutti i filtri esterni funzionano come l'eden 501, ad esempio nel pratiko l'acqua passa prima per le spugne e poi per i cannolicchi. Berto ci penso io a darti torto
fidati che l'ho studiato per bene quindi sono sicuro basta fare anche una considerazione su come è fatto il tampone originale di perlon la parte più fitta è posta dopo rispetto quella più grossolana e, se il filtro lo apro dopo una settimana che l'ho pulito lo sporco sta sotto!
------------------------------------------------------------------------
P.S. ora chiedo a tetra che gira fa l'acqua... se non lo sanno loro!

Ultima modifica di berto1886; 07-03-2012 alle ore 19:31. Motivo: Unione post automatica
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10168 seconds with 13 queries