Grazie Paolo! Mi fa piacere che ti siano piaciute! Sicuramente servirebbero altre prove per trovare una soluzione migliore anche perché per renderle accettabili ho dovuto veramente sputare sangue!


il problema principale, come dicevo prima, è la bruciatura delle parti più illuminate e la conseguente perdita di dettaglio e delle sfumature dei colori.
Le ombre sono durissime e la luce decade subito appena ci si allontana dal cono.. Infatti le foto macro e le inquadrature più ristrette sono state meno difficoltose. Non saprei se il sensore di una macchina più avanzata sia in grado di mediare meglio il contrasto o se è solo un problema di settaggi...
Comunque cosa pensi di quanto ho scritto più sù? Ti ritrovi in qualche pensiero?
p.s. Ti faccio subito una jumbo mail
