BBBRRRAAAVVVOOO !!!
Quì volevo arrivare...
Secondo me il conduttivimetro è il vero strumento che ti dice se hai la quantità di sali sciolti o se hai solo degli ioni chimici che alterano la lettura dei reagenti... Io ultimamente mi fido molto di più del conduttivimetro che dei reagenti per Kh e Th.
Chi come me ha in vasca i Papiliochromis dell'Orinoco, vuole che essi vivano il più possibile e magari che riescano anche a riprodursi. Per fare questo devi giocare sui decimali di grado per quello che riguarda il Ph e la conducibilità deve essere a valori alquanto bassi. Credo che però per specie molto meno sensibili, sia sufficiente effettuare i test con cadenza mensile o più... L'acquisto di masse di reagenti in questo modo soggette a scadenza mi sembra meno produttivo che portare l'acqua a fare testare dal negoziante. Io sinceramente non ho mai acquistato test particolari come fosfati, silicati o ammonio/ammoniaca, ho invece il test per il ferro che mi aiuta a regolare le fertilizzazioni.
|