Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2012, 22:42   #18
fabio-seabis
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno
Età : 44
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PEr il mobile valuta tu ovviamente e prendi tutti gli accorgimenti del caso, inoltre i piedini del supporto juwel sono regolabili se non sbaglio cosi da avere la vasca in bolla .
L'allestimento che hai visto è estremamente bello ed anche estremamente semplice dal punto di vista gestionale ed era questo che intendevo per una bella vasca funzionale.
Fatta eccezione per le piante che sono di provenienza diversa(ma questo non importa in quanto si adattano bene a diversi ambienti) i pesci sono tutti della stessa area(discus e cardinali in questo caso) nel tuo litraggio ci vedrei bene cardinali,scalari e otocinclus
Un buon fondo fertile, sul quale è disposta la sabbia;qualche tab da interrare e un fertilizzante liquido settimanale; piante poco o mediamente esigenti in luce e nutrizione oltre alla vallisneria sul fondo ci sono le anubias in primo piano quindi staresti apposto poi ovviamente lo gestisci come vuoi
Ovviamente i discus non guardarli sono troppo grandi per il tuo litraggio[/QUOTE]

Quante belle notizie!!
a me piace molto,se poi mi dici che è anche facile da gestire va benissimo,soprattutto per un principiante come me!
Sui discus infatti penso siano troppo grandi,e poi a me piaceva mantenerli piu o meno tutti delle stesse dimensioni,al massimo come dici tu un paio di scalari..
Se poi si troverebbero male perche troppo grandi per il litraggio(i discus intendo)lascio stare ..
P.s. non ho capito la storia della vasca in bolla!!
Ciaoo
fabio-seabis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09934 seconds with 13 queries