Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2012, 19:28   #38
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
secondo me, se si vuole risparmiare meglio farlo su cose che non rischiano di generare casini o problemi

non vuoi comprare i test pi ph, gh e kh? fai misurare una volta l'acqua del rubinetto e metti roba che vada bene in quella, così non devi più misurare nulla...ti compri un test serio di no3 per vedere l'entità dell'inquinamento e sei a posto...poi con un po di esperienza, quando ci avrai fatto l'occhio saprai da solo se la vasca ha qualche problema

se devi modificare i valori non puoi andare alla membro di segugio, devi sapere che cosa fai, indi per cui non puoi lesinare sui test...idem se usi fondi come le terre allofane, che ti alterano la durezza

magari si risparmia 10€ sui test e si va a spendere una barca di soldi per la flourite quando magari per le piante inserite andava bene del sabbione di fiume con qualche tabs sotto.

in parole povere: se vogliamo spendere poco, facciamo le cose semplici, non le cose approssimative....c'è una bella differenza!!!!
come darti torto , si spendono 100 e oltre € per del fondo fertile o ghiaia particolare e poi si vuole risparmiare sulla cosa più importante dell'acquario , appunto i test .
I pesci ci vivono nell'acqua , dico bene ?
------------------------------------------------------------------------
vorrei vedere se berreste dell'acqua di una pozzanghera inquinata
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza

Ultima modifica di carpakoi; 06-03-2012 alle ore 19:30. Motivo: Unione post automatica
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10706 seconds with 13 queries