|
Originariamente inviata da Metalstorm
|
|
Quote:
|
Lo dico io per primo,a volte mi e' successo,soprattutto col marino,un valore non proprio come lo volevo oppure nel dolce,quante volte riproduzioni che andavano"a ramengo" e giu a diventar di gomma x capire cosa c'era di sbagliato.
|
è tutta una sottile correlazione tra "cosa voglio dall'acquario" e "cosa sono disposto a fare per l'acquario"
ad esempio, secondo me le riproduzioni dei pesci sono il bello dell'acquariofilia dolce e tentativi e aggiustamenti fanno parte del divertimento...non è che il divertimento è fare i cambi d'acqua o pulire i vetri ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
D'altra parte, sono uno a cui sta sulle balle stare a correggere i valori dell'acqua e dosare fertilizzanti e altri pastrocchi...motivo per cui ho solo animali che vanno in acqua del rubinetto, non ho piante esigenti e non potrei mai gestire una vasca di coralli duri
|
esatto, anche secondo me c'è più soddisfazioni a controllare e gestire questo o quel valore per cercare di riprodurre questa o quella specie, trovo più noioso fare quelle operazioni di routine come togliere alghe dai vetri, potare piante, dosare fertilizzanti ecc... operazioni che ho praticamente smesso di fare

la stessa schiusa dei naupli alla lunga potrebbe essere una rottura non indifferente, ma se alla fine ti ritrovi con dei piccoli sani e belli che nuotano attorno ai genitori in vasca grande sono soddisfazioni che non hanno prezzo
