|
Originariamente inviata da Zalez
|
|
Originariamente inviata da ANGOLAND
|
le cuffie stagne sono autocostruite a partire da manicotti stagni (1,50 2 pz) e quello che si trova in casa.
|
manicotti stagni? in che senso? come li hai costruiti? non hai qualche foto delle tue modifiche? :)
|
Originariamente inviata da ANGOLAND
|
tutto il resto è fantasia e manualità!
...
avevo quasi abbandonato l'idea, ma se sono riuscito lo devo anche a voi, quindi è giusto che condivida questa mia esperienza
|
assolutamente! questo forum aiuta molto a prendere spunti ed idee ed ingegnarsi, migliorando magari dei progetti fatti da altri e prendere tanti spunti è proprio l'ideale ;)
|
Originariamente inviata da ANGOLAND
|
approfitterò anche per creare uno sfasamento fotoperiodico, avendo tenuto 2 circuiti indipendenti e simulare alba/tramonto e picco solare.
...
tutto ok! il neon di serie parte dalle 10,30 alle 19,30 e i due inseriti da me dalle 12 alle 16,30.
i pesci si sono adattati da subito e le piante preparano nuove foglie; la prossima modifica sarà di cambiare un neon 4000K con un 6500K commerciale ma tra un mesetto. ora devo monitorare le alghe, finora assenti e valutare di ospitare due ancistrus o simili. che luce!!
|
che timer hai usato? quelli esterni economici da collegare alla spina o da circuito interno piu costosi?
anche io con le mie modifiche ho 2 circuiti e 2 lampadine in più... con 2 pulsanti di accensione ma poi ho lasciato una spina sola... ed un timer... in pratica posso fare l'effetto alba tramonto, ma "manualmente" altrimenti si accende o si spegne tutto...
pensavo e speravo di trovare un timer "interno" a doppio circuito, ma costano più di 50€ che io sappia, anche dai cinesi non avevo trovato nulla... chissà in futuro.
per cambiare i neon ti consiglio di andare a cercarli nei negozi di elettroforniture, con i K giusti, alla fine sono molto simili a quelli normali acquarofili e costano meno. a meno che non cerchi qualcosa di specifico.
|
Originariamente inviata da ANGOLAND
|
un ultimo consiglio per chi acquista vasche al supermercato, magari col mobile incluso:
RINFORZATE LA STRUTTURA PIU CHE POTETE
nel kit di montaggio del mio mobile non c'era neanche una vite in dotazione ma solo strani tasselli in plastica bianca; io li ho usati per comporre il tutto ma ho aggiunto ben 12 viti da legno di 6cm, avvitate fino a fondo in punti critici.
ora vado ad ammirare l'opera!!
|
questo è poco ma sicuro :) tasselli e buona colla e viti... magari si può inserire anche un listello in più così si evita che flette ai lati o insomma far si che non sia un seplice mobiletto che magari ondeggia... meglio star sicuri!
ciao
|
per ora ho 2 timer meccanici semplici semplici ma mi verrà qualcosa in mente

la prima cosa da sistemare era questo coperchio. ma ieri mi ha fatto ca.....re addosso, senti:
verso le 3 del pomeriggio STACK!! scatta la corrente! ero convinto che fosse successo il peggio, anche se non capivo COME fosse potuto accadere, sai cos'era? mio padre nell'altra stanza che col trapano aveva sovraccaricato una mer.... di ciabatta

comunque il pericolo è la prima cosa da considerare, ricordo a chi ci legge che il manicotto impiegato è a tenuta stagna e che è reperibile nei reparti di elettricità, non bisogna mai improvvisare e fare usi impropri di attrezzi e materiali, ATTENTI!
