ragazzi, noto che come al solito miti e leggende prevalgono abbondantemente, rispetto ai dati di fatto.
Comprendo che gli sbalzi di temperatura sono un problema, ma qua non si parla di sbalzi, si parla di gestione "naturale" della temperatura in vasca. Comprendo altresì che l'acqua a 30 gradi non va bene.
Diciamo che il punto dell'argomento in questione è semplicemente volto a capire se è possibile condurre la vasca, o se qualcuno di voi già lo fa, senza mantenere un'innaturale costante a 25 gradi. Gli animali tropicali non patiscono a 20 gradi, perchè in mare le temperature e le correnti variano la temperatura di parecchi gradi nel corso dell'anno, anche in un range compreso tra i 18 ed i 30 gradi.
Ovvio che in acquario avendo una popolazione mista sarebbe improponibile tirare al limite le cose, per questo ho chiesto se i 22/23 gradi in inverno ed i 28/29 in estate sono gestibili. Intendo senza sbalzi ma con incrementi e decrementi graduali di mesi seguendo la temperatura atmosferica. Poi per forza d'estate bisogna controllare condizionando l'aria o l'acqua anche se sono convinto che con i LED il problema troppo caldo non esista più se l'ambiente è ben isolato.
Grazie
|