Negli ultimi giorni leggo diversi topic in cui si afferma di avere in vasca PH 6 e KH 15 senza CO2 (o variazioni sul tema, tipo PH 9 dal rubinetto). Test a striscette. Con pesci molto accomodanti per quanto riguarda i valori (carassi, guppy, platy,...). E tutti giù a consigliare CO2, torba, movimentazione dell'acqua, acqua di osmosi, per variare valori CHIMICAMENTE non ammissibili.
Se i valori non servono (acqua di rubinetto, per alcune specie basta sapere che è dura e alcalina, misurarla una volta e tanto basta) non si misura, non si consiglia uno strumento che non è solo impreciso, sovente è starato (IMHO, naturalmente, mi baso sugli innumerevoli topic al riguardo).
PS: se devi tagliare l'acqua con osmosi, ti cambia sapere se il KH è 6 o 10. E parecchio. Online un test PH o KH costa circa 6 euro. con 20 euro compri PH, GH e KH, e avvii la vasca. Dopo un mese compri il test NO3 (se proprio vuoi).
E se uno vuole risparmiare (giustamente), prima chiede qui, poi NON compra 40 euro di piante finte. Io (IMHO) non me la sento di consigliare uno strumento che spesso non funziona bene perché uno ha già speso e altrimenti si allontana. Per il bene dei pesci che NON prenderà, si allontani pure dall'hobby.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|