Discussione: Quale apistogramma?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2012, 11:43   #11
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dannyb78 Visualizza il messaggio
che esistano varietà meravigliose è indubbio, ma poi si devono anche fare i conti con le disponibilità ed i prezzi, senza contare che è molto più facile trovare chi ti dà suggerimenti per esperienza diretta su ramirezi e cacatuoides, che per un principiante è importante.
non è difficile come si pensa trovare le varietà "particolari" basta informarsi in più negozi rompere le scatole ai negozianti per sapere disponibilità e rivenditori.
una volta che sai chi sono i grossisti con internet fai pure in fretta a sapere quanto ti costeranno i pesci, in rete trovi già stock list e prezzi.
se poi non riesci a trovarli in zona ti/vi organizzate con altri amici acquariofili e andate nei negozi specializzati a fare una gita, se non hai voglia di muoverti c'è sempre la spedizione (io personalmente preferisco scegliermi i pesci) e in 12h ti arrivano i pesci imballati a casa.
le possibilità ci sono basta scegliere quale.

il discorso principiante che deve per forza andare su ramirezi e cacatuoides solo perchè si hanno più notizie non la condivido affatto.
anche il pesce più facile da alevare e riprodurre ha le stesse esigenze di un pesce di cattura, le regole da seguire son le medesime qualità dell'acqua/valori ottimali/vasca adeguata/alimentazione variata ecc...
senza contare che poi ci sono molte specie che sono sconosciute e sono molto meno complicate dei classici ramirezi, solo che non hanno la giusta visibilità perchè nessuno si è preso la briga di informarsi e di allevarli
davide.lupini non è in linea  
 
Page generated in 0,18082 seconds with 13 queries