Discussione: picoreef dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2012, 09:55   #3
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da iapo Visualizza il messaggio
..Stefano hai innescato il virus.....ho un cilindro di 33.5 cm di altezza e diametro 14 (misure interne)...come ce lo vedi a picoreef ?
...come si fa il dsb? cosa devo cercare? ..l'acqua userei la mia al primo cambio e le rocce dovrei averle in sump del nano da poter utilizzare.....mi manca il dsb...la luce e il movimento....i rabbocchi manuali ovviamente....se non ho fatto male i conti dovrebbero essere circa 5 lt lordissimi...dentro ci metterei solo xenia pumping zoanthus e discosoma
si puo fare benissimo ......il dsb è sabbia fine alta 12 cm (ti rimangono 19 cm togliendo 2 cm di vetro libero)
ti costruisci un piccolo sostegno su cui appoggiare le rocce per lasciare la sabbia libera
una micropompa che innesca il movimento rotatorio e qualche led in superficie completano il tutto
se vuoi provare ...... conosco un tizio che puo darti un pò di sabbia matura
Originariamente inviata da Marco Andena Visualizza il messaggio
...è tutto chiaro Stefano, quello che volevo dire è che non sò come possano reagire gli sps nel lungo periodo
ho messo solo coralli che non necessitano di tanta luce (hystrix , montipore e xenia) vediamo come vanno
..non ho capito la storia del supporto rocce....devo fare in modo che le rocce non appoggino sulla sabbia direttamente ??? PEr favorire la circolazione dell'acqua? oppure è solo uno stratagemma per evitare che le rocce pian piano affondino?
iapo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10501 seconds with 13 queries