Discussione: Acqua biancastra
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2012, 22:00   #16
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I ram sono molto delicati,necessitano di acqua estremamente pulita corretta alimentazione e valori stabili.

Il filtro andrebbe "toccato" il meno possibile,le colonie di batteri che s'insediano all'interno di esso muoiono se l'esponi al contatto con l'ossigeno o al contatto con l'acqua del rubinetto.
Tecnicamente i canolicchi non andrebbero mai toccati,idem per la spugna grossa mentre la lana di perlon si risciacqua nell'acqua prelevata dall'acquario durante il cambio(quando è troppo impregnata di sporcizia va sostituita)
Ovviamente al calare della portata del filtro occorre fare anche un po di pulizia nella spugna grossa e nei canolicchi rimuovendo con le mani qualche pezzettino di sporcizia che ottura il passaggio dell'acqua,il tutto va fatto dentro una bacinella contenente acqua dell'acquario.

Gli attivatori batterici non servono a nulla.

Ciau
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09326 seconds with 13 queries