|
Originariamente inviata da tiddi
|
ahimé no....per il momento ho contattato il negozio ed hanno un areatore a batteria...meglio di niente!
per il futuro, mi piacerebbe organizzare qualcosa di valido, ma non saprei proprio dove mettere le mani.
avevo sentito parlare di gruppi di continuitā dei pc o delle batterie dell'auto...ma come andrebbero collegate?? c'č un grande lavoro dietro per poterle adattare all'acquario?
sapreste consigliarmi? avete per caso aperto o visto qualche discussione a proposito che spieghi in maniera molto chiara come potrei fare? (...potrei chiedere aiuto a mio marito.... )
intanto grazie mille per i consigli che mi avete dato immediatamente!!!!
|
io quoto con mel,io ricordo che quest'estate mio padre doveva fare dei lavori in campagna la sera e non avevano ancora portato il contatore....con una batteria per auto ha tenuto accese 2 lampadine a risparmio energetico da 15 watt per 1 ora....

aveva 3 batterie ed č stato 3.5 ore con la luce,ricordo che aveva semplicemnte messo dei fili alla batteria e poi con degli interruttori ecc...ha messo in sicurezza tutto...per non prendere eventuali scosse...
secondo me con una pompa che si e no consuma 8 watt...se rieci a fare qualcosa per 5 ore ti basta
per ora metti l'areatore a batteria....
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)