|
Originariamente inviata da fabio-seabis
|
Ciao Marcios,innanzitutto grazie mille anche a te!
scusami se non ho fatto seguito alle tue informazioni ma ieri son stato un po incasinato e volevo approfondire per bene il discorso...
Come prima cosa quindi ora dovrei fare questi test,e lo faro...non c è dubbio.
Non ben capito pero quale kit mi consigli?
il primo che ha tutto anche i nitrati?(che poi mi sembra quello che costa meno)
Discorso vasca: avrei scelto la rio180 perche come mi confermate è un buon prodotto e l ho trovata ad un buon prezzo..
Guardando un po piu avanti,anche se capisco siano pareri personali,voi che tipo di biotipo consigliereste?
Grazie ragazzi,siete gentilissimi!!
|
Ciao Fabio, allora per i test dipende anche dalla disponibilità economica con il kit aquili hai un set completo a 22 euro ovviamente non sono i più precisi cme dimostra una recensione(che trovi in prodotti) sopratutto per il kh.
Se hai la possibilità potresti optare per la valigetta JBL o SERA che sono ottimi o comprare singolarmente gli ASKOLL ma ti costerebbero non meno di 50 euro(io uso questi e personalmente li trovo ottimi) o i Tetra che sono leggermente più economici ma con cui io non mi sono trovato bene.
Ps per la vasca dicci il prezzo e le condizioni e se completo di supporto per valutare effettivamente se sia un buon prezzo o meno.
E' importante sapere una cosa gli acquari Juwel a parità di altri assemblati a catena di montaggio(vedi askoll e ferplast)del medesimo litraggio hanno una migliore illuminazione questo perchè dotati di neon specifici Juwel e quindi non potrai adoperare quelli dalle misure standard che trovi a 5 euro della Philips/Osram. Se a questo aggiungi che ogni 8/12 mesi è buona norma rinnovare le lampade considera che avrai una spesa fissa di una 40 euro all'anno.
Detto questo ovviamente l'altra faccia della medeglia ti darà il vantaggio di poter inserire anche piante che richiedono un 'illuminazione superiore :)
Per il discorso biotopo eviterei di parlarne perchè creare un biotopo in tutto e per tutto risulterebbe complicato, ma ti direi di scegliere fauna e flora di una medesima zona cosi da non andare incontro a incompatibilità dei valori.
La vasca permette di sbizzarrirti come più vuoi, ma l'accoppiata ideale dal sicuro impatto scenico per quella vasca sarebbe una bella coppia di scalari e un folto gruppo di paracheirodon axeroldi (cardinali)...credimi questo è quello che ci farei io se potessi allestire una vasca di quelle dimensioni:) con dei bei legni e ricca di vegetazione