Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2012, 18:45   #36
Liara
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccio79 Visualizza il messaggio
Certo che se il ragazzo del negoziante ti ha detto che il RIfrattometro adesso non serve, ci capisce!!

Mi raccomando di NON cambiare l'acqua come hai scritto.... Devi aspettare la maturazione, e quindi la fine del buio ed essere a fotoperiodo completo prima di effettuare un cambio, come da guide.
Ok NON cambio l'acqua allora!
Quello del negozio mi aveva detto di cambiarla!
Ma per quanto riguarda l'osmotica la posso (la devo) versare quando il livello si abbassa ed evapora dunque (dico a partire da questa settimana)?
Il refrattometro quanto costa???!
Mi ha detto 70 euro possibile!?
Ma l'acqua osmotica quanto tempo si conserva? Perchè se la prendo sabato e la tengo al buio posso utilizzarla per più tempo od ogni tot devo ricomprarla?!
Comunque il coperchio del mio acquario si tiene alzato tramite una stecchetta quindi posso anche non chiuderlo.
Ho letto che servono almeno 2 lampade da 18 .. io ne ho una da 20.. per i molli potrebbe essere suff?!

Ma poi una volta preso il refrattometro cosa faccio se è troppo salata o troppo poco?
Aggiungo acqua osmotica o salina?
O c'è qualche integratore che va preso per allineare i valori?!


Grazie ragazzi.. scusate ancora le tante domande.. Sto continuando a leggere!

Ps: Ma il buio della vasca.. è inteso senza accendere la lampada dell'acquario o nel senso più totale del termine? (del tipo che devo coprire la vasca con qualcosa di scuro...) ..
Liara non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09918 seconds with 13 queries