Porto la mia esperienza.
Per problemi di spazio ho una piccola collezione di piante rare, se non fosse per lo spazio avrei una collezione vastissima.
Ho comprato o scambiato con collezionisti piante di ogni sorta, spesso regolamentate dal cites ma non ho mai visto un pezzo di carta.
Ho visto comprare in fiera una sola pianta di Paphiopedilum rothschildianum (orchidea) per ben duemila euro, pagata in contanti e senza cites
Io posseggo una piccola Cycas tansachana, che sul sito ufficiale delle specie in via di estinzione è segnata come "quasi estinta in natura". Questo sito ufficiale divide qualunque organismo a rischio in categorie, a seconda del numero che ne rimane in natura. La mia tansachana è nella categoria assegnata a piante ed animali che a breve esisteranno solo in mano a collezionisti e zoo, la categoria successiva è l'estinzione e l'archiviazione assieme ai dinosauri.
Forse perchè è 20 anni che se ne parla e si è fatto qualcosa, in questo momento al mondo ci sono più tigri che Cycas tansachana.
RED LIST per la tansachana:
http://www.iucnredlist.org/apps/redlist/details/42042/0
RED LIST per la tigre:
http://www.iucnredlist.org/apps/redlist/details/15955/0
Secondo voi io ho mai avuto un cites grande anche solo come un post-it? E se l'avessi chiesto l'avrei ottenuto?
Personalmente ho più paura che me la rubi la vicina di casa allungando un braccio dal suo balcone pittosto che venga la forestale a portarmela via.