Discussione: Nano reef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2012, 16:27   #303
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mazmo Visualizza il messaggio
Ma non è che qualcuno ha fatto pulizie vicino alla vasca e qualche prodooto, tipo vetril o simili magari nebulizzati è finito in vasca per errore inconsciamente?
sarebbe già tutto morto e da buttare.

per me è semplice.... questi filtri giocattolo e di marche scadenti contengono carbone di bassa qualità (che non ha sciacquato) e spugne che possono contenere residui tossici di lavorazione e che andavano assolutamente lavate.
in un litraggio esiguo come un nanoreef di 50 litri, la concentrazione di sostanze tossiche residue può tranquillamente creare stress e disturbi nei coralli più sensisbili!

ormai il danno è fatto e passato, gli animali stanno riprendendosi come meglio possono... direi che non è il caso di allarmarsi ma solo di osservare cosa succede.

poi dagli errori si impara... ho avuto un danno analogo diversi anni fa quando ho sostituito una spugna del niagara skimmer senza sciacquarla (ho perso caliendrum verde, xenia e 2 ricordee in meno di 48 ore)
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13322 seconds with 13 queries