|
Originariamente inviata da ANGOLAND
|
non sapevo che ancistrus e a. cacatuoides cozzassero; pensavo che il primo se ne stesse tranquillo sul fondo a mimetizzarsi e apistogramma soprattutto in superficie, non è così?
al momento ospito un branchetto di cardinali e 4 coridoras, volevo proseguire con due ancistrus e una coppia di cacatuoides (o 1+2) contemporaneamente; poi una coppia di microgeofagus e in ultimo il mio re: scalare (2 femmine e un maschio). consigli?
|
vista la quantità di ciclidi immagino che stiamo parlando di un 500 litri o più...
i cacatuoides stanno prevalentemente sul fondo e come tutti i ciclidi (ramirezi e scalari inclusi) sono territoriali e particolarmente protettivi verso la progenie, quindi nel periodo riproduttivo attaccano a vista chiunque entri nel loro territorio.
anche gli ancistrus sono territoriali.
gli scalari sono monogami, 2 femmine nella stessa vasca si uccidono, a meno che stiamo parlando di vasche oltre il metro e mezzo dove se il layout lo consente possono convivere due coppie.