Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2012, 10:54   #5
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Babu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da K-Killer Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Babu Visualizza il messaggio
ma il cites non ha rilevanza solo se lo acquisti da un negoziante o online? cioè vendendo talee non è allevamento amatoriale? dopotutto è da privati...
Come si dice dalle mie parti, volendo fare la punta al ca**o dovresti avere sempre il cites per gli animali che sono presenti nelle appendici cites.
Ne consegue che per quanto riguarda i coralli la legislazione è piuttosto vaga e specialmente dopo svariati mesi dalla taleazione, risulta difficile alle volte riconoscere una madre da una talea.
Però la questione del cessione gratis quindi no cites alla fin fine non vale. Perchè anche per le cessioni gratuite devi compilare il registro di scarico
grazie! ma a questo punto mi sorge un dubbio, a quanto ho letto da qualche parte l'acquisto di animali online sarebbe vietato? o qualcosa di simile pertanto le spedizioni vengono camuffate con spedizioni di altro genere, ma allora dove starebbe il rischio? Qualora aprano il pacco e trovino un acropora imballata???
I negozi online seri allegano il cites nei pacchi spediti
Giangi è un esperto di cosa succede se aprono un pacco con materiale che non si aspettano o come funzionano le sspedizioni del vivo.
Indubbiamente si può fare ma per come la vedo io mi piacerebbe che il mio corriere di fiducia maneggiasse i pacchi con più attenzione di chi spedisce oggetti in giro per l'Italia.
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09087 seconds with 13 queries