Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2012, 09:13   #25
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ad ogni deposizione vengono rilasciate una 30ina di uova, numero che dipende poi da molti fattori (salute dell'animale, età, alimentazione...). Sono uova adesive e si schiudono di solito (sono influenzate dalla temperatura) dopo 3 giorni.

Le femmine dopo la deposizione non riescono subito a fare altre uova per cui si può fare una sorta di rotazione con altri esemplari!

Una cosa molto importante: visto che le larve non si nutrono di naupli per i primi giorni, io penso che sia quasi indispensabile farsi prima una cultura di parameci e poi pensare a riprodurre i pesci! così si ha il cibo sufficiente per i primi giorni!

@Ambaradan, recuperare le larve è difficile giustamente, infatti di solito conviene spostare le uova prima della schiusa!
Per fare questo ovviamente è impensabile di usare, per praticità, un acquario ben allestito e arredato...perchè non si troveranno mai...Di solito si usano vaschette di plastica con arredamento essenziale!

Però se la prima volta vuoi provare con un acquario solo allora riempilo di muschi e cladophore!
La rete dove metterai i riproduttori dovrà essere più bassa della colonna d'acqua (non deve arrivare sul fondo ma staccata di una decina di cm) e più corta della lunghezza dell'acquario!

Per avviare una coltura di parameci mettete un pugno di mangime (anche scaduto magari) in un piccolo contenitore pieno d'acqua e lasciatelo macerare fuori al balcone per circa 3 settimane! (puzzerà molto)
Dopo si dovrebbe analizzare l'acqua al microscopio per vedere se si sono sviluppati i parameci!
Ci sono alternative anche usando buccia di banana, fieno, ortaggi in decomposizione...

Io la mia coltura l'ho avviata con il mangime per esempio! appena le temperature lo consentiranno, magari, vi mando io uno starter (ma è talmente facile che non vale la pena secondo me)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13993 seconds with 14 queries