|
Originariamente inviata da arturo
|
- verifica incrostazione ugello venturi..
. rumorositā ad orecchium..magari avere uno strumento...
- prova day xacqua, quante ore rimane inibito...
-quanti litri č la tua vasca ,matteo?
-magari leggere variazioni sul redox e/o ph
io gli unici difetti del geppyskim ,sono la durezza ad estrarre il bicchiere e a far scorrere lo scarico.
|
Ottime osservazioni....
A parte il redox che e' e resta un mistero...
Lo scarico e il bicchiere effettivamente sono un po' ostici....
Anche se a dire il vero,per esempio sull'850,col fatto che il collo entra per 4 -5 cm si toglie con molta semplicita'...
Per lo scarico....ti diro'...anche se so' che Geppy si incacchiera'(
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)a parte i primi periodi di "smanettamento" ho sempre usato solo l'aria per regolarlo piu' o meno bagnato...