Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2012, 20:00   #5
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 61
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Debbo precisare che il tema che io ho sollevato non ha nulla a che fare con i contenuti dei filtri, ma solamente, sugli intervalli di funzionamento, riferendomi all'unico aspetto che non ho mai sentito precisare dato dalla catalizzazione delle particelle in sospensione che avviene lasciando ferma l'acqua per qualche decina di muniti, all'interno del vano filtro. Questo tema è presente solo nel cambio acqua quando si consiglia di lasciare riposare l'acqua per il ricambio almeno un giorno in modo che i metalli pesanti ed altri elementi in sospensione nell'acqua vengano catalizzati. Quest'ultimo è un ottimo consiglio e tra l'altro vale anche per l'innaffiatura dei vasi o del giardino a riprova che la stasi dell'acqua ha un effetto importante sulla sua purificazione, quando proviene da una situazione turbolenta. Quindi non mi pare ci siano delle mutazioni genetiche da considerare, ma semplicemente le impostazioni di un timer.
__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.
CONTERALLY non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13013 seconds with 13 queries