04-03-2012, 13:57
|
#7
|
|
Pesce rosso
Registrato: Dec 2011
Cittā: Gallarate
Acquariofilo: Marino
Etā : 43

Messaggi: 582
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da cibbiere
|
|
Originariamente inviata da cibbiere
|
|
Originariamente inviata da egabriele
|
|
Originariamente inviata da cibbiere
|
Non ho misurato i valori dopo il cambio di acqua.
Potrebbe dipendere da una immissione di acqua troppo fredda? I 25 litri che ho immesso in sostituzione stavano attorno ai 21 gradi, l'acquario stava a circa 26,5.
|
Non credo possa essere questa la causa, anche se soprattutto se in futuro avrai animali piu' delicati, di cercare di usare acqua con temperatura entro 1 grado di differenza da quella dell'acquario (oltre che salinita' ovviamente piu' vicina possibile!)
Anche i fosfati non sono altini, sono proprio alti, ma anche questa non puo' essere la causa.
Avevi fatto l'ambientamento? Molti non li fanno ai paguri, ma secondo me anche loro se lo meritano anche se magari piu' frettoloso!
Hai problemi di alghe marroni e viscide?
Usi prodotti particolari per la gestione (acqua ossigenata, prodotti anti-alghe, ecc...)?
MAgari era solo messo male, e' arrivato alla muta e non ce l'ha fatta. Se non escono altre motivazioni plausibili ci puoi riprovare tra un paio di settimane.
|
Comunque ho controllato: in effetti ci sono alcune alghe marroni viscide su un paio di rocce e qualcosa sul vetro posteriore, quello che non pulisco con le calamite.
Cosa sono? Roba brutta? Come si elimina?
|
Un aiutino per queste alghe viscide marroni?
Per il momento sono poche e non sembrano aumentare
|
Forse in quella parte della vasca hai poco movimento......
__________________
|
|
|