Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2012, 13:34   #1
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Sul flusso dell'acqua siamo d'accordo tutti, ma da questo a fare delle pause spegnendo la pompa e dare definizioni del filtro che non corrispondono alla realtà ce ne passa.

Non abbiamo mai detto che tutto quello che dice è sbagliato, però ci sono delle imprecisioni e delle "stranezze" che non convincono, ma che giustamente lui sta provando e fino a che funziona buon per lui!
Però che il filtro sia una mangiatoia e un secchio della spzzatura, che le "pale" servano per tritare le cose, che l'accendi/spegni della pompa sia una cosa utile...queste sono tutte cose che non sembrano (poi chissà) essere valide e visto che sono totalmente contro corrente meglio che chi legga questo post sappia anche i diversi pareri...magari lo legge un neofita e si crea solo confusione!
------------------------------------------------------------------------
La preparazione di Conteraley si vede, perchè altrimenti non avrebbe continuato a parlare dopo le prime smentite; questo ovviamente è un punto a suo favore, perchè crede in quello che fa e ha le basi!
Tuttavia in un forum è meglio scrivere "sottovoce" i propri esperimenti, soprattutto quando sono in netto contrasto con l'usanza comune!
guarda che tutta la merda (scusate il francesismo)che resta intrappolata nella lana di perlon che usiamo tutti o quasi (io non la uso) non fa altro che aumentare gli inquinanti in acqua ,prova a domandarti xke' nel marino, ai pochi che lo utilizzano, il filtraggio meccanico viene sostituito/pulito al massimo dopo 4 giorni

per quel che riguarda il metodo di filtraggio una decina di anni fa il dott.Kassebeer e altri luminari del filtro di amburgo (che non sono proprio gli ultimi arrivati in campo acquariofilo) progettarono un amburgo avanzato denominato eden2003 in questo filtro una parte dell'acqua, preventivamente trattata da un amburgo classico sempre in funzione, veniva convogliata in un vano riempito di cannolicchi e fermata ciclicamente ,va da se che le teorie di conterally non sono proprio campate x aria

poi ,che certi esperimenti non debbano essere consigliati alla leggera siamo tutti d'accordo, ma e' pur sempre un forum di discussione ed e' sempre bello confrontarsi con idee e teorie di altre persone , x quanto strane o inusuali che siano , se no il forum non avrebbe senso di esistere
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12204 seconds with 14 queries