Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2012, 11:26   #10
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sul flusso dell'acqua siamo d'accordo tutti, ma da questo a fare delle pause spegnendo la pompa e dare definizioni del filtro che non corrispondono alla realtà ce ne passa.

Non abbiamo mai detto che tutto quello che dice è sbagliato, però ci sono delle imprecisioni e delle "stranezze" che non convincono, ma che giustamente lui sta provando e fino a che funziona buon per lui!
Però che il filtro sia una mangiatoia e un secchio della spzzatura, che le "pale" servano per tritare le cose, che l'accendi/spegni della pompa sia una cosa utile...queste sono tutte cose che non sembrano (poi chissà) essere valide e visto che sono totalmente contro corrente meglio che chi legga questo post sappia anche i diversi pareri...magari lo legge un neofita e si crea solo confusione!
------------------------------------------------------------------------
La preparazione di Conteraley si vede, perchè altrimenti non avrebbe continuato a parlare dopo le prime smentite; questo ovviamente è un punto a suo favore, perchè crede in quello che fa e ha le basi!
Tuttavia in un forum è meglio scrivere "sottovoce" i propri esperimenti, soprattutto quando sono in netto contrasto con l'usanza comune!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 04-03-2012 alle ore 11:27. Motivo: Unione post automatica
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09831 seconds with 13 queries