Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2012, 00:55   #26
wilmar
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2010
Città: BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 840
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene69 Visualizza il messaggio
Il tubo del'acqua di scarto dovrebbe avere lo stringitore alla fine, quindi o togli lo stringitore e fai il lavaggio,oppure togli il tubetto dall'attacco rapido sulla membrana e metti un tubetto libero
In pratica l'acqua deve uscire liberamente dallo scairico del permeato creando delle turbolenze dentro la membrana che determinano il distacco di molte schifezze

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Esatto...però attenzione che alcuni impianti hanno il restrittore proprio all'interno sull'attacco o curva uscita acqua di scarto del vessel (contenitore membrana),nel caso non vedi il restrittore sul tubo di scarto sei obbligato a svitare la curva o l'attacco per togliere il restrittore altrimenti il lavaggio non riesci a farlo,chiaro che una volta finito il lavaggio il restrittore va rimontato...
wilmar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09428 seconds with 13 queries